Cesena – Bari 1-1 23° Giornata Serie B 2024-2025

Cesena – Bari 1-1
Marcatori: 23′ Favilli, 83′ La Gumina

Le azioni salienti
A distanza di un mese è mezzo, il Cesena ritrova il Bari. All’andata finì 1-0 con qualche rammarico per i bianconeri. Nell’ultima giornata i romagnoli sono reduci dal blitz di Marassi contro la Sampdoria che hanno scacciato la crisi di risultati di dicembre. Intanto ieri è stato ufficializzato l’addio di Marco Curto che si è accasato, propria via Como, in blucerchiato.
8’ Adamo a rimorchio dalla destra, alto.
10’ punizione di Caló dai 18 metri, fuori di poco.
12’ destro di Benali e Klinsmann agguanta in volo.
23’ buco Adamo-Tavsan, Dorval per Obaretin e nel mezzo Favilli insacca il vantaggio ospite, beffando Mangraviti.
30’ Francesconi si perde Maita che scappa palla al piede e tira, deviazione di Prestia in angolo.
36’ espulso Caló dopo visione delle immagini Var di Giua. Gomitata su Benali a palla lontana.

53’ punizione di Tavsan centrale.
59’ Donnarumma toglie la palla al bis di Favilli a due passi dal gol.
65’ cross di Benali e l’incornata di Sibilli finisce tra le braccia di Klinsmann.
81’ mischia furiosa in area Bari, con Kargbo che colpisce il palo e La Gumina viene steso fa Obaretin. Gol di Bastoni ma l’arbitro indica il dischetto.
83’ gol su rigore di La Gumina. 1-1!

Il pagellone
Klinsmann 6: incolpevole sul gol incassato, fa buona guarda sulle palle alte. Qualche tuffo e via.
Ciofi 6: giornata non troppo tranquilla ma continua nel suo buon rendimento.
Prestia 6,5: lotta greco romana con Favilli e lo annulla.
Mangraviti 5,5: si comporta bene con Lella ma sul gol è colpevole di essersi fatto sfuggire Favilli.
Adamo 6: giù di giri, lo si vede in almeno due occasioni sbracciarsi per richiamare i compagni ai movimenti. Si riscatta dopo la frittata che ha avviato il gol dei pugliese. Resetta e reagisce mentalmente poi regge nei momenti di difficoltà e ci mette tenacia.
Tavsan 5: qualche guizzo ma non incide. Procede al piccolo trotto e insieme ad Adamo perdono una palla sanguinossima che dà il via al gol ospite. Poi cala il sipario.
Calò 4,5: una buona gara la sua dove dà battaglia a Maita e Benali. Sarebbe stato un voto più che positivo ma gli si spegne la luce in testa e sfodera un brutto gesto sul rivale numero 8. Lascia così i compagni sotto in una gara durissima. PAZZO
Francesconi 5,5: si mette male con due volponi come Maita e Benali. A volte ci mette la gamba e riesce a frenarli, altre volte è travolto.
Donnarumma 6: il primo tempo è vissuto molto male con Favasoli che mura a più riprese. Qualche mezzo cross lo riesce a fare. Nella ripresa spesso rincorre.
Antonucci 5: dopo la bella prestazione di Marassi, oggi stecca e non ingrana. I meccanismi sono insabbiati e non porta a nulla.
Shpendi 5: Mantovani e Pucino lo ingabbiano ed è costretto a giocare molto esterno. Mai pericoloso.
Bastoni 6: entra e con qualche giocata dubbia fa innervosire il pubblico. Poi sale in cattedra e si ricorda di cosa sa fare. Avrebbe siglato lui il pari, poi l’arbitro Giua assegna il penalty.
Kargbo 7: tre sgroppate lungo la fascia e una di queste porta al gol. Nell’azione flipper è lui a crearsi un varco a sinistra, il suo tiro viene stoppato, poi Bastoni interviene e il sierraleonese trova il palo. Fino all’epilogo del rigore per un fallo su La Gumina. BENGALA
Mendicino 6: serra le file nel finale concitato e dispensa carezze quando servono.
La Gumina 7: entra famelico nel finale ed è bravo a procurarsi il rigore e poi a non sbagliare con la pressione a mille.

Mignani 6,5: Tavsan e Antonucci questa volta steccano e Calò lo tradisce con un rosso inutile. Sotto di una rete e con l’uomo in meno il copione sembra scritto, con il Bari che tiene il possesso nella ripresa. Dalla panchina pesca i jolly Bastoni e Kargbo, con La Gumina che resta freddo e sigla un pareggio che vale oro colato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *