Notizie calciomercato. Da ormai 48 ore il Cesena attende una risposta dal Palermo per il nuovo centrocampista Dario Saric, anche in virtù della squalifica di tre giornate di Giacomo Calò che lascerebbe una voragine nel motore dei romagnoli. I rosanero però è da un mese che stanno tenendo in bilico il Cesena, un po’ per la richiesta di 300mila euro di prestito oneroso, un po’ per la formula (obbligo di riscatto). Le parti potrebbero essersi avvicinate sul fronte economico ma dalla società siciliana trapela che il 27enne bosniaco, nato a Cento, si muoverà solo dopo un arrivo nel suo ruolo, così da non lasciare scoperto il tecnico ex Imolese Dionisi. Ieri è stato ufficializzato il primo rinforzo dal Verona, Giangiacomo Magnani per la difesa, e in mediana l’obiettivo è Luca Mazzitelli in uscita dal Como. Il colpo atteso dalle Aquile è Pohjanpalo, tutti elementi quindi che portano a dover operare in uscita, anche per liberare uno slot over in rosa. In pressing c’è sempre la Salernitana ma la sensazione è che Saric arriverà in Romagna. Nella lista degli acquisti verrebbero accantonati Braunöder (Como) e anche Zuccon (Atalanta). Pista non percorribile per questioni economiche, anche se stuzzicherebbe Artico, quella dell’ex Matteo Prati (Cagliari). Destino simile anche per l’americano Jack McGlynn, accostato già l’estate scorsa al Cavalluccio per ovvi interessi societari. Di proprietà del Philadelphia, il 21enne conta due apparizioni con la nazionale degli Stati Uniti e un gol, realizzato contro il Venezuela.
In uscita al momento la trattativa per Augustus Kargbo è congelata, salvo un rialzo del Blackburn che si era fermato a 800mila euro, a fronte di 1,2 milioni richiesti dal club romagnolo che non ha intenzione di privarsi ora di un giocatore del genere, anche dopo le bella prestazione con il Bari. Qualcosa invece si è mosso per Siano e Chiarello, il primo sarà ceduto in prestito, il secondo a titolo definitivo. In seguito all’uscita di Marco Curto andato alla Sampdoria, Artico sta lavorando per un difensore giovane, con Piacentini che invece ritorna di moda come sostituto dei titolari.