Per leggere i tour negli altri stadi europei da noi visitati visita la sezione I VIAGGI DI MARCO POLO!
Nome: Polish Army Stadium
Inaugurazione: 1930
Ristrutturazioni: 2011
Capacità (posti a sedere): 31103
Nazione: Polonia
Squadra di casa: Legia Varsavia
Come raggiungere lo stadio (la mappa):
Il tour
In uno dei nostri viaggi dell’Est Europa, siamo stati nella tana del Legia Varsavia nel 2016. Lo stadio è ubicato tra il canale Piaseczynski e il Czerniakowski che lo abbracciano a L da due lati. Attualmente si trova in un quartiere abbastanza trafficato della città, non alle porte come ci si potrebbe immaginare. Il polo si conferma comunque sportivo, essendoci oltre all’impianto calcistico un centro tennis e il poligono di tiro militare. Con la nostra guida, abbiamo fatto un giro dei principali settori dello stadio, che all’occhio risulta all’avanguardia e moderno dopo i lavori di ristrutturazione. Qui la squadra di casa ci ha disputato anche gare di Champions League e fa impressione, in molti ricordano la sfida col Real Madrid e i cori di scherno a Cristiano Ronaldo. Prima di entrare, la zona attorno è invasa di graffiti che rimandano al Legia, alcuni di impatto e molto belli. Nel dettaglio sono state riprodotte le coreografie suggestive che i tifosi di casa fanno durane le partite. In generale la visuale è ottima dai settori che abbiamo visitato (tribuna, zona vip, sala conferenze, spogliatoi e bordocampo), soprattutto dagli sky box in tribuna che son veramente belli e curati. Qui c’è un servizio catering, per 15-20 persone, con posti riservati nelle poltrone disposte fuori; per tutti gli altri ci sono zone di ristoro per bibite e cibo. Oltre alla visita allo stadio, c’è anche quella al museo compresa nel prezzo del biglietto (circa 8 euro, molto economico), in cui sono esposti i cimeli del club.
La nostra opinione
La visita è avvenuta a fine dicembre del 2016 e colpisce che, se da un lato ci sono seggiolini ben disposti e tenuti, come anche le panchine a bordocampo, invece gli spogliatoi non sono moderni quanto il resto dello stadio. Le sedute in cui i giocatori si cambiano sembrano da prima categoria, in legno vecchio e vetusto. Per arrivare all’impianto, denominato ai tempi Pepsi Arena per ragioni di sponsorizzazione, essendo la costruzione praticamente in centro, dalla stazione principale dei treni son circa 20 minuti, prendendo la linea autobus numero 131 (colore viola). Dall’aeroporto a sud Varsavia-Chopin invece son 39 minuti con la linea 138.