Carrarese – Cesena 2-0 20° Giornata Serie B 2024-2025

Carrarese – Cesena 2-0
Marcatori: 53′ Bouah, 77′ S. Shpendi

Le azioni salienti
Ultima trasferta del 2024 e prima giornata di ritorno del campionato di B, dopo la caduta in casa contro la Cremonese nel boxing day.
31’ contropiede della Carrarese, l’ex Giovane dai 16 metri tira alto.
36’ doppia occasione di Cherubini prima murato da Prestia e poi da Mangraviti. Recupera palla e scodella sul secondo palo per l’ex Stiven Shpendi che di testa colpisce il palo esterno. Difesa fatta a fette del Cesena.
39’ sinistro di Cicconi e Klinsmann si tuffa alla sua destra

46’ angolo corto della Carrarese, la palla arriva a Giovane sulla linea di fondo, al centro Bouah insacca dall’area piccola. Vantaggio Carrarese
53’ traversone dalla sinistra di Cicconi che sfila per tutta l’area. Sul secondo palo Bouah per poco non insacca la doppietta in scivolata.
58’ risponde il Cesena con il tiro potente ma centrale di Adamo dai 18 metri. Sulla ribattuta di Bleve Francesconi cicca la battuta
65’ botta mancina al volo di Cicconi e Klinsmann si supera
74’ contropiede di Panico e rientrando costringe la miracolo Klinsmann
77’ 2-0 di Stiven Shpendi che passa alle spalle di Curto e la infila nel lato lontano con l’aiuto del palo.
91’ Cherubini si incunea a sinistra e ancora Klinsmann chiude lo specchio.

Il pagellone
Klinsmann 7: migliora nel gioco basso ed è presente sulle palle alte. Incolpevole sui gol. Risponde alla grande sul siluro di Cicconi e ancora di più su Panico. Evita il 3-0 con i piedi RAGNO
Curto 4,5: marca a uomo l’ex Stiven Shpendi e usa anche le cattive. In parte non copre sul gol del vantaggio. Colpevole sul raddoppio.
Prestia 6: alza il muro e ritrova compattezza. Uno dei meno peggio allo stadio “Dei marmi”.
Mangraviti 5,5: dalla sua parte tiene la linea ma ha alcune sviste. Graziato nella chiusura sull’ex Panico.
Ceesay 4: la catena di destra è in difficoltà. Più offensivo, dietro balla forte e lascia buchi importanti.
Francesconi 5: giornata difficile la sua. Si ritrova accerchiato e non riesce a limitare gli avversari.
Mendicino 6,5: prova a reggere agli assalti dei dirimpettai. Usa la testa per tagliare qualche linea di rifornimento. Esce acciaccato e dolorante.
Bastoni 4: in ritardo e troppo falloso. Il suo apporto è pressoché nullo, costringendo i compagni a giocare nel reparto con uno in meno. SVANITO
Celia 5,5: qualche scorribanda in avanti e molto lavoro di copertura. Cala vistosamente e viene messo sotto.
Tavsan 6: punta l’uomo e in dribbling mette in difficoltà gli avversari. Vedi Schiavi che si becca un cartellino giallo.
Van Hooijdonk 5,5: gioca lontano dalla porta e fa salire la squadra con le sponde. Prende qualche fallo ma i rifornimenti non gli arrivano.
Adamo 6: entra ed è subito pericoloso con un tiro da fuori. Prova a dare la sveglia ai suoi. Dietro aiuta nel finale concitato a non prendere l’imbarcata.
Kargbo 5: arrugginito e falloso per lo scampolo di gara in cui viene impiegato.
Berti 5: entra con la gara in salita, incide pari a zero e sicuramente qualcosa in più poteva farla.
Antonucci sv
Caló sv

Mignani 4,5: ritorna Bastoni e Caló viene messo in panchina per Francesconi. Spazio anche all’altro giovane Celia. Poche cose nel primo tempo, i suoi dietro reggono con sufficienza ma non tirano in porta. Nella ripresa va subito sotto e ritorna l’allarme rosso della mancata reazione di chi vuole invertire le proprie sorti. Tracollo dopo il 2-0 e matura la settima sconfitta esterna. La sosta che sia più che mai benedetta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *